News
Notizie e curiosità dal mondo dell'orologeria di tutto il mondo e di ogni fascia di prezzo.
-
Il primo orologio in titanio della storia di Alpina!
Alpina celebra l’innovazione e l’avventura con il lancio dell’Alpiner Extreme Automatic Titanium, il suo primo segnatempo interamente realizzato in titanio. Pensato per accompagnare gli amanti dell’outdoor e della montagna, questo modello unisce leggerezza, resistenza e design iconico in una cassa compatta da 39 x 40,5 mm. Il titanio: scelta tecnica e simbolica L’adozione del titanio risponde alla filosofia Alpina, fondata sull’efficienza, la durabilità e l’accessibilità. Più leggero del 50% rispetto all’acciaio, ipoallergenico e altamente resistente alla corrosione, il titanio garantisce comfort e performance ideali per ogni situazione, dalle esplorazioni in montagna all’uso quotidiano. Ergonomia e stile per ogni avventura Il nuovo Alpiner Extreme presenta una cassa e un bracciale integrato…
-
OMEGA Speedmaster e NASA: 60 anni di storia tra Terra e spazio
Il 1° marzo 1965, la NASA certificava ufficialmente l’OMEGA Speedmaster come “idoneo al volo per tutte le missioni spaziali con equipaggio”. A 60 anni da questo traguardo, OMEGA celebra un legame indissolubile con la storia dell’esplorazione spaziale. La genesi della leggenda Tutto ebbe inizio negli anni ’60, quando la NASA cercava un cronografo affidabile per le missioni Gemini e Apollo. Dopo una selezione rigorosa tra le migliori maison orologiere, fu proprio lo Speedmaster a superare una serie di test estremi progettati per simulare le condizioni spaziali: sbalzi di temperatura, umidità, urti, accelerazioni, vibrazioni e persino esposizione al vuoto. Il successo nei test Degli orologi sottoposti agli 11 test della NASA,…
-
Breguet Classique Souscription 2025: Il ritorno di un’icona per il 250° anniversario
Per celebrare il suo 250° anniversario nel 2025, la Maison Breguet presenta un orologio eccezionale: il Breguet Classique Souscription 2025. Rilanciando un modello storico che risale alla fine del XVIII secolo, Breguet offre un segnatempo che unisce tradizione e modernità, un vero tributo all’arte orologiera. Storia e ispirazione Il Classique Souscription 2025 trae ispirazione dall’orologio “Souscription” di Abraham-Louis Breguet, inventato durante il suo soggiorno in Svizzera nel periodo turbolento della Rivoluzione Francese. Questo modello, inizialmente proposto tramite sottoscrizione, ha introdotto un rivoluzionario metodo di commercializzazione: i clienti versavano un anticipo per finanziare la produzione, rendendo l’alta orologeria più accessibile. Design iconico e dettagli raffinati Il nuovo Souscription 2025 riprende fedelmente…
-
Rado Captain Cook Over-Pole: un’icona reinventata per gli esploratori moderni
Il Rado Captain Cook Over-Pole torna in una straordinaria edizione limitata che coniuga l’eredità del celebre modello del 1962 con innovazioni tecniche moderne. Il nuovo modello ospita il raffinato movimento manuale Rado calibro R862, caratterizzato da 17 rubini, una riserva di carica di 80 ore, e un datario posizionato alle ore tre. Realizzato in soli 1962 esemplari, il Captain Cook Over-Pole si presenta con una cassa elegante e audace da 39 mm, sottile appena 10,9 mm. La cassa in acciaio con rivestimento in PVD color oro giallo lucido è completata da una lunetta girevole bidirezionale in ceramica high-tech nera, incisa con i nomi delle principali città per facilitare la lettura…
-
Breitling celebra Fausto Coppi e Gino Bartali con due cronografi Top Time B01 in edizione limitata
In occasione del 2025, Breitling rende omaggio a due icone dello sport italiano con il lancio di due cronografi Top Time B01 in edizione limitata, dedicati a Fausto Coppi e Gino Bartali. Più che semplici orologi, questi modelli celebrano una rivalità sportiva leggendaria trasformata in amicizia, resilienza e ispirazione eterna. Una rivalità storica che ha unito una nazione Negli anni ’40 e ’50, Coppi e Bartali hanno incarnato lo spirito più puro dello sport: competitività e rispetto. Entrambi ambasciatori di Breitling all’epoca in cui il marchio era cronometrista ufficiale delle più importanti gare ciclistiche, oggi rivivono attraverso due cronografi moderni, ispirati ai colori delle loro bici e maglie. Top Time…
-
Alpina 2025: tra ghiaccio e storia con Alpiner Extreme Ice Blue e Heritage Tropic-Proof
Nel 2025 Alpina continua il suo momento d’oro, ampliando la sua offerta con due segnatempo emblematici: il nuovo Alpiner Extreme Automatic Ice Blue, dallo spirito sportivo contemporaneo, e l’Heritage Tropic-Proof Handwinding, fedele reinterpretazione di un classico da campo degli anni ’60. Alpiner Extreme Automatic Ice Blue: sportivo, solido, glaciale L’Alpiner Extreme Automatic è ormai un simbolo dell’identità moderna di Alpina, che unisce prestazioni tecniche e design audace. La nuova versione Ice Blue aggiunge un tocco cromatico raffinato e naturale, con un quadrante blu ghiaccio satinato, rehaut coordinato e corona oversize con presa in caucciù testurizzata dello stesso colore. La cassa da 39 × 40,5 mm in acciaio con finiture spazzolate…
-
Frederique Constant rinnova il Classic Perpetual Calendar Manufacture: più compatto, più elegante, sempre accessibile
A Watches and Wonders 2025, Frederique Constant continua a confermare la sua missione: rendere l’alta orologeria svizzera più accessibile, senza compromessi su qualità, design e meccanica. L’ultima evoluzione del celebre Classic Perpetual Calendar Manufacture incarna perfettamente questa filosofia, presentandosi in una veste aggiornata sotto ogni aspetto. Una nuova cassa più compatta ed elegante Il nuovo Classic Perpetual Calendar Manufacture adotta una cassa in acciaio da 40 mm (in precedenza 42 mm), dalle linee più morbide e raffinate. Le anse sono più sottili, la silhouette più equilibrata, il profilo più classico. Il risultato? Un’estetica più armoniosa e un maggiore comfort al polso. Il quadrante, ora in una tonalità salmone con finitura…
-
Blancpain Fifty Fathoms 42 mm: l’icona subacquea si veste d’acciaio lucido
Blancpain amplia la sua collezione permanente con una nuova versione del celebre Fifty Fathoms, ora disponibile con cassa in acciaio lucido da 42 mm. Questa novità non rappresenta solo un’evoluzione estetica, ma rafforza la leggendaria identità del primo orologio subacqueo moderno, lanciato dalla Maison nel 1953. Un tributo al Fifty Fathoms originale Il nuovo Fifty Fathoms Automatique 42 mm (ref. 5010 1130) riprende le caratteristiche fondamentali del modello originale: Con questa nuova versione in acciaio lucido, Blancpain arricchisce la collezione nata dall’edizione limitata del 70° anniversario del 2023 e dalle successive versioni in titanio grado 23 e oro rosso. Design raffinato, proporzioni perfette L’acciaio lucido non è solo resistente, ma…
-
Montblanc a Watches and Wonders 2025: ghiacci, vette e complicazioni si fondono nella nuova collezione
Montblanc si conferma protagonista a Watches and Wonders 2025 con una proposta che unisce spirito d’avventura, precisione meccanica e raffinatezza estetica. Le novità spaziano dal potenziamento della linea subacquea Iced Sea – ora anche in formato 38 mm e in acciaio effetto anticato – all’inedito Geosphere Mount Vinson dedicato a Reinhold Messner, fino al lancio della prima complicazione Calendario Annuale della manifattura Minerva. Un viaggio tra ghiacciai, vette leggendarie e meccaniche d’alta scuola. Iced Sea 0 Oxygen: nuove dimensioni, nuovi materiali, stessa profondità Montblanc amplia la collezione Iced Sea Automatic Date con: A queste si aggiunge il modello da 41 mm in acciaio effetto anticato, con quadrante grigio ghiaccio e…
-
Eberhard & Co. a Watches and Wonders 2025: la collezione CONTODAT riscrive il tempo con stile e memoria
A Watches and Wonders 2025, Eberhard & Co. segna un nuovo capitolo nella propria storia con il lancio della collezione CONTODAT, una linea che fonde design anni ’70 e visione contemporanea. I due modelli – CONTODAT AUTOMATIC e CONTODAT CHRONOGRAPHE – incarnano l’eleganza sportiva della Maison con un’estetica grintosa, compatta e immediatamente riconoscibile, grazie anche al nuovo bracciale integrato. CONTODAT: un nome, una storia che ritorna Il nome CONTODAT non è nuovo nella cronologia della Marca: registrato nel 1955, rivive oggi con un’identità rinnovata che richiama un orologio nato nella seconda metà degli anni ’70 per volere di Palmiro Monti, all’epoca presidente di Eberhard. In piena crisi del quarzo, Monti…