• News

    Tutte le novità in casa Tudor per Watches and Wonders 2025

    Al Watches and Wonders 2025, Tudor ha presentato una serie di aggiornamenti significativi ai suoi modelli più iconici, consolidando la sua reputazione nel mondo dell’orologeria.​ Black Bay 68: il ritorno del formato maxi Il nuovo Black Bay 68 si distingue per la cassa in acciaio inossidabile da 43 mm, pensata per chi predilige orologi di dimensioni generose. Disponibile con quadrante blu spazzolato o argento con dettagli neri, entrambi presentano le celebri lancette “Snowflake” e una lunetta subacquea unidirezionale con inserto in alluminio nero. Il movimento interno Calibro 5601-U garantisce una riserva di carica di 70 ore. Pelagos Ultra: progettato per immersioni estreme Il Pelagos Ultra è pensato per i subacquei…

  • News

    BLACK BAY CERAMIC “BLUE”: Innovazione e Stile firmati TUDOR

    Nel 2024, TUDOR segna il suo grande ritorno nel motorsport grazie alla partnership con il nuovo team Visa Cash App RB Formula One, guidato da piloti di talento come Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda. Per l’occasione, il marchio ha realizzato un'edizione esclusiva del Black Bay Ceramic, certificata Master Chronometer, con un elegante quadrante blu ispirato alla livrea del team.

  • tudor hydronaut
    Recensioni

    Tudor Hydronaut: storia e recensione del diver

    La storia della linea Tudor Hydronaut è iniziata alla fine degli anni ’90 con l’introduzione dell’Hydronaut I. L’Hydronaut II, suo diretto successero, arrivò sul mercato circa un decennio dopo: nel 2009. Con buona pace di chi crede che ogni progetto che arriva da casa Rolex/Tudor sia destinato a un sicuro successo, l’Hydronaut II non ha avuto grande seguito e per questo la sua produzione è stata interrotta e non è più possibile reperire questa referenza se non come secondo polso o, come ho avuto la fortuna io, di trovarlo come fondo di magazzino in un concessionario. Devo dirlo e devo raccontarvi un pezzetto in più di storia per quanto riguarda…