
Oris x Bamford ProPilot Altimeter Mission Control: quando l’orologeria meccanica punta allo spazio
Oris continua a spingersi oltre i confini dell’orologeria tradizionale con una nuova collaborazione che promette di conquistare appassionati e collezionisti. In occasione dei Geneva Watch Days 2025, la Maison di Hölstein presenta il ProPilot Altimeter “Mission Control”, nato dall’incontro con il creativo londinese Bamford Watch Department. Il risultato è un orologio che non solo mantiene la fama del ProPilot Altimeter come l’unico segnatempo al mondo a combinare un movimento meccanico automatico Swiss Made e un altimetro meccanico, ma lo arricchisce di una veste estetica audace e di dettagli innovativi che lo proiettano verso una dimensione quasi fantascientifica.

La storia del ProPilot Altimeter inizia nel 2014, quando Oris presentò il primo modello in grado di ospitare in un’unica cassa un calibro automatico e un altimetro meccanico. Una sfida che nessun altro marchio era riuscito a vincere, perché l’integrazione del rotore automatico e del meccanismo altimetrico risultava tecnicamente complessa. Oris, forte della sua indipendenza e capacità ingegneristica, riuscì a risolvere il problema, creando un orologio che ha fatto scuola. Oggi, con la versione Mission Control, l’innovazione si arricchisce del tocco creativo di Bamford, che ha interpretato il modello con un approccio visionario.




La cassa da 47 mm in composito di fibra di carbonio realizzata da 9T Labs con una tecnologia di produzione additiva e stampaggio conferisce al Mission Control resistenza e leggerezza straordinarie. Questo materiale è più leggero del titanio e più resistente di molti metalli, oltre a presentare un’estetica unica: una texture grafica ad anelli che ricorda le venature del legno carbonizzato. È un processo industrializzato e sostenibile, con un impatto ambientale ridotto rispetto alle fibre di carbonio tradizionali, in linea con l’impegno di Oris per la sostenibilità. La lunetta e il fondello sono in titanio placcato PVD grigio, mentre il vetro zaffiro bombato con doppio trattamento antiriflesso assicura leggibilità ottimale.

Il quadrante nero diventa la tela su cui Bamford ha liberato la sua creatività, giocando con colori vivaci in stile anni ’80. Dettagli gialli, lime e rossi si uniscono per creare un’estetica di forte impatto e una leggibilità immediata. Secondo George Bamford, fondatore del Bamford Watch Department, l’ispirazione arriva dall’immaginario fantascientifico e dal desiderio di rendere il ProPilot Altimeter un orologio “riconoscibile persino dallo spazio”. Il risultato è un segnatempo che combina lo spirito tecnico di Oris con l’energia ludica e visionaria di Bamford, senza mai compromettere la funzionalità.
Dal punto di vista tecnico, il calibro Oris 793 automatico offre ore, minuti, secondi centrali e datario a ore 3, con una riserva di carica di 56 ore. Ma il protagonista assoluto resta l’altimetro meccanico, capace di misurare la pressione atmosferica e l’altitudine fino a 19.700 piedi grazie a una lancetta in fibra di carbonio laminata. Il funzionamento è semplice e intuitivo: svitando la corona a ore 4, l’anello rosso segnala l’attivazione dell’altimetro; calibrando la pressione dell’aria con la corona a ore 2, l’orologio fornisce in tempo reale altitudine e pressione atmosferica. Una complicazione complessa resa pratica e leggibile, ideale per piloti, escursionisti e appassionati di outdoor.
Il cinturino in tessuto nero con fodera in pelle gialla e verde, chiuso da una fibbia pieghevole in titanio PVD con regolazione fine, completa un look tecnico e colorato, coerente con la filosofia di questa edizione speciale. L’impermeabilità è garantita fino a 100 metri, rendendo il Mission Control adatto a diverse situazioni, dal cockpit di un aereo a un’avventura in montagna.
Limitato a soli 250 esemplari numerati, il nuovo Oris x Bamford ProPilot Altimeter Mission Control sarà disponibile da settembre 2025 a un prezzo di CHF 6.700. Ogni pezzo rappresenta non solo un orologio unico, ma anche un’opera di design che fonde ingegneria svizzera e creatività britannica.
Con questa collaborazione, Oris ribadisce la sua natura indipendente e la volontà di creare orologi meccanici che abbiano sempre un senso, capaci di unire innovazione tecnica, sostenibilità e una buona dose di irriverenza. Il ProPilot Altimeter Mission Control non è soltanto un segnatempo, ma un manifesto: dimostra che l’orologeria può ancora sorprendere, emozionare e guardare oltre i confini, proprio come promette il suo nome.

