News

Montblanc a Watches and Wonders 2025: ghiacci, vette e complicazioni si fondono nella nuova collezione

Montblanc si conferma protagonista a Watches and Wonders 2025 con una proposta che unisce spirito d’avventura, precisione meccanica e raffinatezza estetica. Le novità spaziano dal potenziamento della linea subacquea Iced Sea – ora anche in formato 38 mm e in acciaio effetto anticato – all’inedito Geosphere Mount Vinson dedicato a Reinhold Messner, fino al lancio della prima complicazione Calendario Annuale della manifattura Minerva. Un viaggio tra ghiacciai, vette leggendarie e meccaniche d’alta scuola.


Iced Sea 0 Oxygen: nuove dimensioni, nuovi materiali, stessa profondità

Montblanc amplia la collezione Iced Sea Automatic Date con:

  • nuovo formato da 38 mm, più compatto e versatile,
  • quadranti inediti con motivo a ghiacciaio bianco o celeste,
  • tecnologia 0 Oxygen integrata, che garantisce assenza totale di ossigeno all’interno della cassa, evitando appannamenti e ossidazioni.


A queste si aggiunge il modello da 41 mm in acciaio effetto anticato, con quadrante grigio ghiaccio e lunetta in ceramica nera. La cassa viene trattata con quarzite del Monte Bianco per ottenere un look usurato unico. I cinturini, in caucciù nero o bianco, presentano un nuovo motivo tridimensionale interno ispirato al ghiaccio, migliorando traspirabilità e comfort. Tutti i modelli sono certificati ISO 6425 e pronti per immersioni fino a 300 metri.


Geosphere Mount Vinson: omaggio a Messner e all’Antartide

Con il nuovo 1858 Geosphere 0 Oxygen Mount Vinson Limited Edition, Montblanc celebra la conquista della settima vetta di Reinhold Messner. L’orologio (limitato a 986 pezzi) è un concentrato di dettagli ispirati all’Antartide:

  • Carrure composita blu-verde con profilo luminoso del Monte Vinson,
  • quadrante ghiacciato ottenuto con la tecnica gratté-boisé,
  • globuli emisferici rotanti con indicazione giorno/notte e fusi orari,
  • fondello con incisione 3D a colori della vetta antartica,
  • movimento MB 29.25 con complicazione ora universale e doppio fuso orario.

Il tutto racchiuso in una cassa in titanio da 43,5 mm con lunetta girevole e cinturino in caucciù decorato come una corda da alpinismo.


Annual Calendar Geosphere: la complicazione Minerva incontra il mondo

Novità assoluta nella gamma Montblanc, il 1858 Geosphere Annual Calendar introduce il primo movimento con calendario annuale della manifattura Minerva:

  • Calibro MB M14.58 a carica manuale, 65 ore di riserva,
  • 336 componenti rifiniti a mano, visibili dal fondello in vetro zaffiro,
  • grande data a ore 12 e indicazione dei mesi periferica, con la parola “Minerva” al posto di luglio.

Due edizioni limitate:

  • 100 esemplari in acciaio con lunetta in oro bianco,
  • 30 esemplari in Lime Gold 750/1000 con lunetta coordinata.

A completare l’opera: globo emisferico rotante dipinto a mano, indicazione 24 ore e look ispirato agli anni ’50.


Conclusione

A Watches and Wonders 2025, Montblanc porta in scena l’anima avventurosa della sua orologeria. Che si tratti di affrontare gli abissi con Iced Sea o di scalare i ghiacciai con i Geosphere, ogni orologio è pensato come un vero strumento da esplorazione. Precisione, design e narrazione si fondono in segnatempo che lasciano il segno.

Ciao! Mi chiamo Pietro Pannone e sono un amante del mondo dell’orologeria. Ho cominciato, come tanti, guidato dalla voglia di fare e di comprare tanti segna tempo per poi arrivare oggi ad una consapevolezza personale di cosa voglio sul polso. Qualità, movimenti interessanti ma senza disdegnare i quarzi, brand con storia o anche micro brand che hanno voglia di rinnovare e innovare il mondo dell’orologeria. Questo sono io e spero che vogliate seguire i miei post e le mie condivisioni social su questo mondo che tanto amo! Da questa passione nasce quindi “Ghiera”, un piccolo magazine che vuole raccontare questo mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *