
Chopard Mille Miglia 2025: due edizioni speciali tra storia e innovazione
Dal 1988 Chopard è Partner e Cronometrista Ufficiale della Mille Miglia, la “corsa più bella del mondo” che ogni anno unisce il fascino delle auto storiche all’adrenalina della competizione. In occasione dell’edizione 2025, la Maison presenta due segnatempo esclusivi che celebrano il legame indissolubile con il motorsport: il Mille Miglia Classic Chronograph Tribute to Sir Stirling Moss e il Mille Miglia GTS Power Control – 2025 Race Edition.


Mille Miglia Classic Chronograph Tribute to Sir Stirling Moss
Il Mille Miglia Classic Chronograph Tribute to Sir Stirling Moss rende omaggio al leggendario pilota britannico che nel 1955, insieme al copilota Denis Jenkinson, vinse la Mille Miglia con un tempo record di 10 ore, 7 minuti e 48 secondi, alla media di 157,65 km/h: un primato mai eguagliato.



Realizzato in Lucent Steel™ da 40,5 mm, questo cronografo automatico certificato COSC si distingue per il quadrante argenté opalino, la scala tachimetrica e il cinturino in pelle di vitello marrone traforata. Il fondello trasparente reca l’incisione dedicata alla vittoria storica, mentre sul vetro compare la bandiera a scacchi intrecciata con la Union Jack.
Edizione limitata a 70 esemplari numerati.
Mille Miglia GTS Power Control – 2025 Race Edition
A dieci anni dalla nascita della linea GTS (Grand Turismo Sport), Chopard presenta la nuova Race Edition 2025, un orologio robusto e sportivo, prodotto in 250 pezzi numerati.



La cassa in Lucent Steel™ da 43 mm, impermeabile fino a 100 metri, ospita il calibro Chopard 01.02-M, movimento automatico certificato Cronometro COSC con 60 ore di riserva di carica. Il dettaglio distintivo è l’indicatore della riserva di carica a forma di misuratore del carburante, simbolo diretto dell’universo automobilistico.
Il quadrante color salmone satinato richiama i cruscotti in metallo delle auto d’epoca, mentre gli indici e le lancette nere rivestite in Super-LumiNova® garantiscono massima leggibilità. Il cinturino in pelle di vitello nera traforata con fodera in caucciù a motivo “pneumatico Dunlop” completa il look.
Chopard e la Mille Miglia: una partnership leggendaria
Dal 1989, Karl-Friedrich Scheufele, Co-Presidente di Chopard, partecipa regolarmente alla Mille Miglia al volante di auto storiche. Nel 2025 correrà la sua 37ª edizione consecutiva, confermando il legame autentico che unisce la Maison all’heritage automobilistico.
Con queste due nuove creazioni, Chopard riafferma la sua doppia anima: celebrare la storia con l’omaggio a Sir Stirling Moss e guardare al futuro con il Mille Miglia GTS Power Control – 2025 Race Edition.

