
Vacheron Constantin Traditionnelle Openface: tre edizioni limitate per il 270° anniversario
Nel 2025 Vacheron Constantin celebra il suo 270° anniversario con tre straordinarie edizioni limitate della collezione Traditionnelle, che rivisitano due firme storiche della Maison: il quadrante traforato (openface) e l’indicazione retrograda. Ognuno dei tre nuovi modelli, realizzati in platino 950 e limitati a 370 esemplari, esprime il savoir-faire orologiero e la creatività che definiscono la storia della più antica manifattura di orologeria al mondo.




Un’eredità di innovazione e stile
Il quadrante openface, introdotto per la prima volta da Vacheron Constantin nel 1918 e poi ripreso in creazioni come il Traditionnelle Twin Beat calendario perpetuo del 2019, permette di ammirare l’anatomia del movimento. Allo stesso modo, l’indicazione retrograda, apparsa in un orologio da polso già nel 1940, è diventata una firma tecnica che unisce leggibilità e spettacolarità meccanica.

5 Hertz Hz 1.2 Hertz
65 day power reserve
multi-frequence



Queste nuove referenze coniugano dunque heritage e modernità, offrendo un design raffinato con casse in platino, anse rialzate, lunetta sottile e minuteria chemin de fer, in linea con i codici estetici della collezione Traditionnelle.
I tre modelli esclusivi
- Traditionnelle calendario perpetuo con data retrograda openface
Equipaggiato con il nuovo calibro 2460 QPR31/270, abbina calendario perpetuo e indicazione retrograda della data. I dischi in vetro zaffiro sospesi su sfondo blu scuro garantiscono leggibilità e leggerezza visiva. Le fasi lunari iper-precise richiedono una sola correzione ogni 122 anni. - Traditionnelle tourbillon con data retrograda openface
Animato dal calibro 2162 R31/270, con massa oscillante periferica in oro e 72 ore di autonomia. Il tourbillon a ore 6 e la data retrograda a vista mettono in risalto la raffinatezza tecnica e il virtuosismo costruttivo. - Traditionnelle openface calendario completo
Dotato del calibro 2460 QCL/270, con giorno, mese, data e fasi lunari di precisione. Il quadrante traforato lascia intravedere i 312 componenti del movimento, con visualizzazione moderna su dischi in vetro zaffiro.
Eccellenza nei dettagli
I quadranti presentano un motivo guilloché a croce di Malta, emblema della Maison dal 1880, eseguito a mano. I calibri mostrano la raffinata finitura côte unique, una decorazione storica riscoperta nel 2021. Ogni orologio è completato da un cinturino in pelle di alligatore cucito a mano con fibbia a forma di mezza croce di Malta.





Con queste creazioni, Vacheron Constantin riafferma la sua filosofia, espressa da François Constantin nel 1819: “Fare meglio, se possibile, ed è sempre possibile”.

