
Zenith e USM presentano il nuovo DEFY Chronograph USM: un incontro tra orologeria e design modulare svizzero
Due icone dell’eccellenza svizzera, Zenith e USM Modular Furniture, si uniscono in una collaborazione unica che celebra la creatività degli anni ’60 e dà vita a una collezione capsule in edizione limitata. L’incontro tra la maestria orologiera e l’ingegno architettonico rende omaggio a un decennio rivoluzionario, che vide la nascita del sistema modulare USM Haller nel 1965 e del celebre calibro El Primero di Zenith nel 1969. Da questa visione nasce il nuovo DEFY Chronograph USM, reinterpretazione contemporanea dell’iconico Zenith DEFY del 1969, che per la prima volta assume la forma di cronografo.

La cassa in acciaio inossidabile da 37,3 mm, con la sua audace forma ottagonale e la lunetta a 14 lati, richiama i codici estetici originali del DEFY e dialoga perfettamente con la modularità strutturale di USM. Le superfici lucide e satinate, i pulsanti cronografici a pompa e il bracciale effetto “scala”, creato nel 1969 da Gay Frères, contribuiscono a un’estetica che coniuga robustezza e raffinatezza. L’impermeabilità fino a 10 ATM ne sottolinea la funzionalità e la resistenza.




Il quadrante del DEFY Chronograph USM riflette la filosofia modulare di USM con una proposta cromatica audace. Ogni versione è declinata in uno dei quattro colori iconici USM: Green, Pure Orange, Golden Yellow e Gentian Blue. Gli indici quadrati applicati con scanalature orizzontali enfatizzano il carattere architettonico dell’orologio, mentre i tre contatori cronografici sovrapposti in argento, con finitura circolare concentrica, aggiungono profondità e texture. Un dettaglio ingegnoso e giocoso è rappresentato dalla lancetta dei secondi cronografici, che termina con una miniatura dei giunti sferici USM riempita di Super-LumiNova. Quando il cronografo è in funzione, la lancetta rivela la stella Zenith nascosta, un omaggio alla perfetta fusione tra i due mondi creativi.

Il cuore pulsante di questo modello è il leggendario El Primero 400, evoluzione diretta del calibro introdotto da Zenith nel 1969. Con frequenza di 5 Hz (36.000 alternanze/ora), 55 ore di riserva di carica e cronografo con ruota a colonne, continua a rappresentare uno degli standard più elevati della cronometria svizzera. Il movimento, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, rivela una massa oscillante traforata decorata con la stella Zenith e i loghi Zenith El Primero e USM, segno distintivo di questa esclusiva collaborazione.

Il DEFY Chronograph USM sarà prodotto in edizione limitata di 60 esemplari per ciascun colore, con un prezzo di 10.900 CHF. Ogni orologio sarà accompagnato da un cofanetto USM Haller appositamente progettato, a testimonianza del dialogo tra orologeria e design modulare. Alcuni set esclusivi comprenderanno anche arredi USM, rendendo questa collezione un’esperienza unica pensata non solo per appassionati di orologi, ma anche per designer, architetti e collezionisti di oggetti iconici.
Questa capsule collection rappresenta un esercizio di creatività e di “patrimonio immaginato”: cosa sarebbe accaduto se nel 1969 il DEFY fosse stato equipaggiato con l’El Primero e avesse tratto ispirazione dal sistema USM Haller? Il risultato è un cronografo che incarna la chiarezza, la struttura e la forza tipiche del design svizzero, unendo due mondi diversi ma complementari sotto il segno della precisione e della modularità.
Con il DEFY Chronograph USM, Zenith continua la sua tradizione di innovazione tecnica e design audace, mentre USM conferma la sua visione di un design modulare senza tempo, riconosciuto a livello mondiale come icona del modernismo industriale. Questa collaborazione, frutto di un approccio comune basato sulla qualità e sulla funzionalità, è un tributo al potere del design e dell’orologeria di ispirare creatività e durare nel tempo.

