News
Notizie e curiosità dal mondo dell'orologeria di tutto il mondo e di ogni fascia di prezzo.
-
TAG Heuer Monaco 2025: tre cronografi inediti per celebrare il Gran Premio di Monte-Carlo
TAG Heuer consolida il suo legame con la Formula 1 diventando title partner del Gran Premio di Monaco, una prima assoluta nella storia quasi centenaria della prestigiosa gara. Per l’occasione, la Maison svizzera presenta tre nuove edizioni del suo orologio più iconico: il Monaco Chronograph, simbolo indissolubile del legame tra orologeria e motorsport. Monaco Chronograph x Gulf: tributo a Steve McQueen Il Monaco Chronograph x Gulf è un richiamo diretto al mito degli anni ’70 e al film cult Le Mans (1971), in cui Steve McQueen indossava proprio un Monaco.Questa serie limitata a 971 esemplari ripropone il layout originale del 1969 con corona a sinistra e la celebre cassa quadrata…
-
Bell & Ross BR-03 Diver Lum Outline: subacqueo professionale con luminescenza architettonica
Bell & Ross presenta il nuovo BR-03 Diver Lum Outline, un orologio subacqueo professionale che interpreta la luminescenza come elemento tecnico ed estetico. Edizione limitata a 500 esemplari, questa creazione si distingue per l’effetto grafico unico: indici e lancette tracciati come contorni al neon su sfondo nero, per un look minimalista e immediatamente leggibile. La luce come firma di design La fotoluminescenza non è solo una funzione utile, ma un tratto distintivo del DNA Bell & Ross. Con il Super-LumiNova® X2 verde, il nuovo BR-03 Diver Lum Outline riduce il concetto di leggibilità all’essenziale: solo i profili degli indici e delle lancette scheletrate sono illuminati, come segni grafici su carta…
-
Longines Spirit Zulu Time 1925: un secolo di precisione, eleganza e fusi orari
Nel 2025 Longines celebra 100 anni dal lancio del suo primo orologio da polso con doppio fuso orario, lo Zulu Time del 1925, con una nuova edizione commemorativa: il Longines Spirit Zulu Time 1925. Un tributo alla tradizione pionieristica del marchio e una risposta raffinata alle esigenze dei viaggiatori globali di oggi. Un omaggio al tempo universale Il nuovo modello presenta una cassa in acciaio inossidabile da 39 mm con lunetta girevole bidirezionale, impreziosita da un inserto spazzolato e una coiffe in oro rosa 18 carati. Un omaggio diretto al Meridiano Fondamentale di Greenwich, simbolo della standardizzazione dei fusi orari. Il quadrante nero opaco contrasta elegantemente con le lancette e…
-
IWC Big Pilot’s Watch Le Petit Prince: due tourbillon d’autore in ceramica blu e platino
IWC Schaffhausen rende omaggio a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry con due nuove edizioni limitate dei suoi Big Pilot’s Watch, che combinano complicazioni raffinate e materiali esclusivi: ceramica blu e platino. Due capolavori meccanici dal forte impatto estetico, realizzati in tiratura limitata. Big Pilot’s Watch Perpetual Calendar Tourbillon Le Petit Prince (Ref. IW504901) È il primo modello Le Petit Prince in ceramica della Maison. La cassa da 46,5 mm è realizzata in ceramica blu, abbinata a un quadrante tono su tono e un cinturino in caucciù blu con fibbia pieghevole in oro 5N 18 carati. Corona e fondello sono anch’essi in oro. Il movimento di manifattura IWC 51950…
-
Breguet Tradition Seconde Rétrograde 7035: una celebrazione architettonica del tempo
Per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione, Breguet lancia l’esclusivo Tradition Seconde Rétrograde 7035, un orologio che unisce spirito storico, innovazione tecnica e raffinata estetica, frutto del savoir-faire più elevato della Maison. Volto aperto, anima tardiva L’oro Breguet, una lega esclusiva (oro puro, argento, rame e palladio) creata per il 250° anniversario, riveste la cassa da 38 mm, impreziosita da una flangia zigrinata e finiture satinate e granulare sulla platina. Il ponte principale in oro è arricchito da una superficie sabbiata e satinata, che valorizza lo splendore e la profondità dei componenti. Sul quadrante guilloché, il motivo Quai de l’Horloge—ispirato ai bracci sinuosi della Senna attorno alla Île de la Cité—è…
-
Hamilton Khaki Navy Scuba GMT: orologio da immersione con anima da viaggiatore
Hamilton amplia la collezione Khaki Navy con il nuovo Scuba GMT, un orologio pensato per gli esploratori contemporanei e per chi affronta il mondo con spirito d’avventura. Con una funzione GMT precisa e facile da leggere, questo modello unisce estetica nautica e innovazione tecnica. Due versioni, stessa vocazione Il Khaki Navy Scuba GMT arriva in due varianti da 43 mm, entrambe con lunetta in ceramica e impermeabilità fino a 300 metri (30 bar): La caratteristica più evidente? La lancetta GMT rossa, che permette di leggere rapidamente un secondo fuso orario. Ideale per chi viaggia, naviga o lavora in contesti globali. Il fascino funzionale del bronzo La versione in bronzo evolve…
-
Il ritorno dell’OMEGA Railmaster: nuovo look per un’icona anti-magnetica
OMEGA rilancia il suo storico Railmaster, uno dei modelli più autentici e funzionali mai creati dalla Maison. La nuova versione 2025 conserva l’anima tecnica dell’originale, ma introduce inedite sfumature cromatiche e un’estetica ancora più essenziale. Un orologio nato per i professionisti Lanciato nel 1957 come parte della leggendaria “Professional Line”, il primo OMEGA Railmaster fu progettato per i lavoratori dei binari: ferrovieri, ingegneri e tecnici, spesso esposti a forti campi magnetici. Grazie alla cassa interna di protezione, l’orologio resisteva fino a 1.000 gauss, contro i circa 60 offerti dalla media degli orologi anti-magnetici dell’epoca. Una rivoluzione per precisione e affidabilità. Accanto al Seamaster 300 per i sub e allo Speedmaster…
-
Girard-Perregaux Deep Diver Legacy Editions: l’icona del 1969 torna con anima moderna
Girard-Perregaux fa rivivere il Deep Diver del 1969 con una reinterpretazione audace in edizione limitata, realizzata in collaborazione con Bamford Watch Department. Una fusione perfetta tra il design vintage e l’orologeria high-end contemporanea. Un tuffo nella storia Nato nel pieno fermento creativo degli anni ’60, il Deep Diver originale combinava una cassa a forma di cuscino con il rivoluzionario sistema Gyromatic. La lunetta a 14 sfaccettature, l’inconfondibile quadrante rosso e l’innovativo movimento automatico ne fecero un’icona immediata. Oggi, la rinascita del Deep Diver si inserisce nelle “Legacy Editions” di Girard-Perregaux, una collezione che riscrive il passato con materiali moderni, dettagli raffinati e una visione tecnica aggiornata. Design d’impatto, spirito sportivo…
-
Panerai Submersible Chrono PAM01699: esperienza estrema e spirito militare in edizione limitata
Panerai torna alle sue radici con il Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition PAM01699, un orologio in edizione limitata a 35 esemplari che unisce innovazione tecnica, heritage militare e una vera missione esperienziale al fianco dell’Aviazione Navale italiana. Orologio e avventura: l’esperienza Panerai Il PAM01699 non è solo un segnatempo: è il passaporto per un’esperienza esclusiva di tre giorni presso la Stazione Aeronavale di Grottaglie, in Puglia. I partecipanti, indossando l’orologio, vivranno un training immersivo tra simulazioni tattiche, voli in elicottero, operazioni militari simulate e scoperta della cultura pugliese. Un’avventura reale, progettata per “eroi moderni”. Alta tecnologia per condizioni estreme Al cuore del PAM01699 batte il calibro automatico P.9100/R, composto…
-
Vacheron Constantin Overseas Grand Complication Openface: la prima ripetizione minuti nella collezione
Vacheron Constantin firma un capolavoro tecnico e stilistico con l’Overseas Grand Complication Openface, il primo orologio della collezione a integrare una ripetizione minuti. Unisce tourbillon, calendario perpetuo e movimento scheletrato in un’estetica sportiva, audace e perfettamente bilanciata. Grandi Complicazioni, spirito sportivo Realizzare un orologio sportivo con ripetizione minuti, calendario perpetuo e tourbillon è già una sfida tecnica estrema. Ma Vacheron Constantin l’ha superata, mantenendo la cassa in titanio grado 5 impermeabile fino a 3 bar e con dimensioni contenute: 44,5 mm di diametro e soli 13,1 mm di spessore. Il cuore del segnatempo è il calibro 2755 QP, spesso appena 7,9 mm, composto da 602 componenti e dotato di riserva…