Tecnico

Articoli dedicati ad aspetti tecnici sull'orologeria: dal cambiare un cinturino o una batteria, alla rimozione di graffi sul vetro di un orologio.

  • Tecnico

    Mido lancia il nuovo Multifort TV Chronograph: precisione e stile in prima serata

    Mido accende i riflettori sul suo modello più iconico e versatile con il debutto del Multifort TV Chronograph M049.527.11.041.00, una creazione che fonde perfettamente design vintage, tecnologia all’avanguardia e spirito sportivo. Dopo la sua rinascita nel 2023, il formato TV torna protagonista con una veste completamente nuova: per la prima volta in assoluto, questo segnatempo si presenta in versione cronografo, esaltando le linee squadrate ispirate agli anni ’70 e reinterpretandole con un approccio moderno e tecnico. La cassa in acciaio inossidabile da 42 mm, con finiture satinate e lucide, mette in risalto la sua silhouette inconfondibile, capace di coniugare robustezza e raffinatezza. Il quadrante è il vero protagonista, con una…

  • Tecnico

    MIDO Ocean Star 200C: eleganza in oro rosa e verde per un diver sportivo e raffinato

    MIDO presenta il nuovo Ocean Star 200C (ref. M042.430.36.091.00), un orologio subacqueo che unisce robustezza, estetica e affidabilità. Questa versione, caratterizzata da una cassa in acciaio con trattamento PVD oro rosa e un quadrante verde con motivo a onde, evoca i riflessi dorati di un tramonto sulle rive di un lago di montagna, incarnando la perfetta fusione tra sportività ed eleganza. Creato nel 1944, l’Ocean Star è sinonimo di resistenza e affidabilità, qualità che hanno valso a MIDO il soprannome di “Re degli orologi impermeabili” negli anni ’80. Questo nuovo modello rinnova quella tradizione con materiali innovativi e dettagli curati: cassa da 42,5 mm, fondello inciso con la stella marina…

  • Tecnico

    Rado Anatom 2025: tre nuove edizioni colorate per l’estate

    Con la sua inconfondibile estetica e l’uso pionieristico dei materiali high-tech, Rado presenta tre nuove versioni del leggendario Anatom, un modello che dal 1983 rappresenta una delle icone della Maison. Per l’estate 2025, l’orologio si veste di colori vivaci ispirati alla frutta: giallo limone, verde lime e rosso pompelmo. Comfort e design inconfondibile Il Rado Anatom è riconoscibile al primo sguardo per il suo design ergonomico e fluido, pensato per adattarsi al polso come nessun altro segnatempo. La cassa è realizzata in ceramica high-tech nera lucida, con parte centrale in acciaio sabbiato con rivestimento PVD nero e vetro zaffiro edge-to-edge curvato, che segue le linee anatomiche dell’orologio. Il fondello in…

  • Tecnico

    Oris Aquis Date Relief 2025: ritorna l’iconico diver con lunetta in rilievo

    Oris riporta in collezione uno dei suoi diver più amati: l’Aquis Date Relief. Dopo il successo del restyling dell’Aquis Date introdotto lo scorso anno, questa nuova versione torna con dettagli esclusivi che ne rafforzano il carattere tecnico e l’identità sportiva. Un diver professionale dal design rinnovato Il nuovo Aquis Date Relief conserva tutte le caratteristiche che hanno reso celebre la collezione: La vera novità è la scala dei minuti in rilievo incisa sulla lunetta in acciaio, che sostituisce gli inserti in ceramica lucida dei modelli standard. Un processo produttivo complesso dona alla lunetta un effetto tridimensionale unico, conferendo robustezza e un look distintivo. Dettagli esclusivi Il quadrante grigio soleil con…

  • Tecnico

    Oris a Watches and Wonders 2025: tra icone rivisitate, colori estivi e dettagli preziosi

    A Watches and Wonders 2025, Oris ha mostrato ancora una volta la sua capacità di coniugare spirito indipendente, sostenibilità e innovazione. Le novità di quest’anno spaziano dal ritorno iconico del Big Crown Pointer Date con nuove combinazioni cromatiche e meccaniche, alle fresche tonalità della capsule collection Taste of Summer, fino al tocco brillante dei nuovi Aquis Date impreziositi da diamanti sintetici. Il filo conduttore? Emozione, autenticità e una visione dell’orologeria alla portata di tutti. Big Crown Pointer Date: l’icona si rinnova Simbolo assoluto della Maison dal 1938, il Big Crown Pointer Date si presenta nel 2025 con undici referenze che reinterpretano la sua estetica storica attraverso nuove proporzioni, bracciali ridisegnati…

  • Tecnico

    Patek Philippe a Watches and Wonders 2025 tra 5308G, 5328G e 5370R

    Patek Philippe ha presentato una serie di straordinarie novità al Watches and Wonders 2025, consolidando la sua reputazione nel mondo dell’alta orologeria. Tra i modelli più rilevanti spiccano il Ref. 5308G, il Ref. 5328G e il Ref. 5370R, ciascuno rappresentante l’eccellenza tecnica e stilistica della maison ginevrina.​ Patek Philippe Ref. 5308G Il Ref. 5308G è un capolavoro di ingegneria orologiera che combina quattro complicazioni: ripetizione minuti, cronografo sdoppiante e calendario perpetuo istantaneo. Questo segnatempo automatico presenta una cassa in oro bianco da 42 mm con anse scheletrate, offrendo un equilibrio perfetto tra dimensioni importanti e comfort al polso. Il quadrante blu chiaro, arricchito da indici e dettagli in blu scuro,…

  • Tecnico

    Intervista a Rick Marei, l’uomo dietro ad Aquastar, Doxa, Aquadive e non solo

    Marei, che aveva trascorso i primi dieci anni della sua carriera lavorando per Microsoft, incassò le sue stock option e si offrì di acquistare 1.000 unità da rivendere se Doxa avesse rifatto il SUB 300T. Dopo tre anni di trattative, l’azienda finalmente lo fece e Marei continuò a guidare l’azienda verso un nuovo successo grazie all’e-commerce. Grazie per aver accettato questa intervista nonostante la tua fitta agenda. Possiamo dire che sei a tutti gli effetti l’ideatore del mondo dei microbrand che conosciamo oggi? Doxa infatti è rinata grazie a te e alla tua intuizione di utilizzare l’ecommerce per vendere orologi puoi raccontarci come è nata questa brillante intuizione? Grazie per…