-
OMEGA Seamaster Aqua Terra turchese: due nuove versioni da 38 e 41 mm
OMEGA amplia la sua iconica collezione Seamaster Aqua Terra con due nuovi modelli caratterizzati da un quadrante smaltato turchese con sfumatura nera, disponibile nei formati da 38 mm e 41 mm. Questi segnatempo uniscono l’eleganza senza tempo della linea Aqua Terra con dettagli moderni e un’estetica ispirata ai riflessi del sole sull’acqua. Il quadrante laccato e lucido crea un effetto dinamico, mentre la lunetta in ceramica nera opaca [ZrO2] offre un contrasto deciso. Indici e lancette in PVD nero, riempiti con Super-LumiNova® bianca, garantiscono una leggibilità perfetta anche al buio, emettendo una caratteristica luce blu. A completare l’estetica, il cinturino in gomma nera strutturata con cuciture turchesi richiama i toni…
-
Il ritorno dell’OMEGA Railmaster: nuovo look per un’icona anti-magnetica
OMEGA rilancia il suo storico Railmaster, uno dei modelli più autentici e funzionali mai creati dalla Maison. La nuova versione 2025 conserva l’anima tecnica dell’originale, ma introduce inedite sfumature cromatiche e un’estetica ancora più essenziale. Un orologio nato per i professionisti Lanciato nel 1957 come parte della leggendaria “Professional Line”, il primo OMEGA Railmaster fu progettato per i lavoratori dei binari: ferrovieri, ingegneri e tecnici, spesso esposti a forti campi magnetici. Grazie alla cassa interna di protezione, l’orologio resisteva fino a 1.000 gauss, contro i circa 60 offerti dalla media degli orologi anti-magnetici dell’epoca. Una rivoluzione per precisione e affidabilità. Accanto al Seamaster 300 per i sub e allo Speedmaster…
-
OMEGA Speedmaster e NASA: 60 anni di storia tra Terra e spazio
Il 1° marzo 1965, la NASA certificava ufficialmente l’OMEGA Speedmaster come “idoneo al volo per tutte le missioni spaziali con equipaggio”. A 60 anni da questo traguardo, OMEGA celebra un legame indissolubile con la storia dell’esplorazione spaziale. La genesi della leggenda Tutto ebbe inizio negli anni ’60, quando la NASA cercava un cronografo affidabile per le missioni Gemini e Apollo. Dopo una selezione rigorosa tra le migliori maison orologiere, fu proprio lo Speedmaster a superare una serie di test estremi progettati per simulare le condizioni spaziali: sbalzi di temperatura, umidità, urti, accelerazioni, vibrazioni e persino esposizione al vuoto. Il successo nei test Degli orologi sottoposti agli 11 test della NASA,…
-
Omega Seamaster Planet Ocean Worldtimer: l’orologio subacqueo per viaggiatori globali
Il nuovo Omega Seamaster Planet Ocean Worldtimer combina l’anima tecnica della linea Planet Ocean con la versatilità di un orologio Worldtimer. Pensato per chi viaggia spesso, questo segnatempo da 45,50 mm offre materiali d’avanguardia, funzionalità avanzate e un’estetica decisa, disponibile in due versioni: una sportiva in turchese e una più sobria in grigio. Cassa in ceramica nera ZrO2: robustezza e design Il Seamaster Planet Ocean Worldtimer è costruito con una cassa in ceramica nera ZrO2, finitura spazzolata e lunetta girevole con scala graduata ottenuta tramite ablazione laser. Il risultato è un orologio resistente, elegante e pronto all’azione, capace di resistere fino a 600 metri di profondità. Il design richiama la…
-
OMEGA Bronze Gold Edizione Parigi 2024: un tributo alla gloria olimpica
Le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo sono simboli di eccellenza sportiva, e OMEGA, Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, celebra questo spirito con un orologio esclusivo: l’OMEGA Bronze Gold Edizione Parigi 2024.
-
Omega Seamaster: quadrante nero in tre dimensioni di cassa
Il fascino intramontabile del quadrante neroIl quadrante nero è un simbolo di eleganza e minimalismo nell’orologeria, apprezzato per la sua sobrietà e raffinatezza, specialmente nei modelli tre sfere con o senza datario. Omega celebra questa tradizione con il lancio di tre nuovi Seamaster Aqua Terra 150M, disponibili in tre diverse misure di cassa: 34 mm, 38 mm e 41 mm. Questi modelli presentano un quadrante nero lucido con una sofisticata finitura laccata, un elemento di design classico reinterpretato con la qualità tipica di Omega. La collezione Seamaster Aqua Terra: Sobrietà e Prestazioni Tra le collezioni subacquee di Omega, la linea Seamaster Aqua Terra si distingue per il suo design sobrio…
-
Omega Lancia Un Seamaster Aqua Terra Ispirato A Armand “Mondo” Duplantis
Omega ha svelato una nuova edizione del suo iconico orologio subacqueo sportivo-chic, ispirata al campione olimpico e ambasciatore Omega, Armand “Mondo” Duplantis.
-
L’Omega Speedmaster da 38mm: lo speed per tutti?
Omega ha lanciato diverse novità per il 2024, concentrandosi principalmente sulla sua linea Speedmaster. Dopo il Dark Side of The Moon a gennaio, il Moonwatch con quadrante laccato bianco a marzo e i due nuovi Chronoscope per le Olimpiadi di Parigi, il marchio ha espanso la sua collezione Speedmaster 38 mm con nuove versioni in oro e acciaio. Questi orologi sono caratterizzati da lunette intarsiate di diamanti, contatori del cronografo argentati e corone adornate da brillanti, e sorprendentemente sono impermeabili fino a 100 metri.
-
OMEGA presenta il Laboratoire de Précision:un nuovo standard per i test cronometrici
OMEGA riconferma il suo ruolo all’avanguardia nel mondo dell’orologeria e annuncia l’arrivodel Laboratoire de Précision, che rappresenta un enorme passo in avanti quanto a standard diprecisione. Per oltre 50 anni, in Svizzera la maggioranza dei movimenti meccanici assemblati è passata dalCOSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres), che assegnava il titolo ufficiale di“cronometro certificato”. Oggi, in seguito all’autorizzazione del SAS (il Servizio diAccreditamento Svizzero), il Laboratoire de Précision potrà operare come il COSC, effettuandotest alternativi e indipendenti. Il Laboratoire de Précision, che ha raggiunto un livello di precisione nuovo ed eccezionale, èstato fondato da OMEGA, un brand che si è sempre impegnato nell’innalzamento degli standardorologieri e nel miglioramento costante della qualità…
-
L’icona Speedmaster si dipinge di bianco
L'OMEGA Speedmaster Moonwatch torna in una nuova versione con il quadrante laccato bianco, ispirata alle esplorazioni spaziali e al patrimonio distintivo della collezione.