News

Breitling Navitimer B19 Chronograph 43 Perpetual Calendar: innovazione per il 140° anniversario

Per celebrare il suo 140° anniversario, Breitling presenta un capolavoro di tecnica e design: il Navitimer B19 Chronograph 43 Perpetual Calendar. Questo orologio di lusso coniuga tradizione e innovazione, mantenendo il DNA iconico del Navitimer e introducendo per la prima volta il calendario perpetuo in un cronografo della Maison.

Design sofisticato con quadrante blu ghiaccio

La cassa in acciaio da 43 mm è abbinata a una lunetta in platino, mentre il quadrante colpisce per la sua tonalità blu ghiaccio, elegante e moderna. I sub-quadranti evidenziano le funzioni del cronografo, del calendario perpetuo e delle fasi lunari, offrendo un’estetica raffinata e funzionale.

Prestazioni elevate grazie al Calibro B19

Il cuore dell’orologio è il movimento automatico Calibro B19, interamente sviluppato da Breitling. Questo calibro garantisce:

  • Calendario perpetuo autoregolante (anche per anni bisestili)
  • Funzione cronografo di precisione
  • Frequenza di 28.800 alternanze/ora
  • Riserva di carica fino a 96 ore

Comfort e versatilità

Il Navitimer B19 è disponibile con:

  • Cinturino in pelle di alligatore nero con fibbia pieghevole
  • Bracciale in acciaio inossidabile a sette file

Con un’impermeabilità fino a 3 bar, è perfetto per l’uso quotidiano mantenendo uno stile impeccabile.

Un tributo all’eredità Breitling

Lanciato per la prima volta nel 1952, il Navitimer è diventato uno degli orologi preferiti dai piloti grazie al suo regolo calcolatore circolare. Nel tempo ha conquistato anche astronauti, musicisti e sportivi. Il nuovo Navitimer B19 rende omaggio a questa storia gloriosa, portando un’ulteriore evoluzione con il calendario perpetuo.

Ciao! Mi chiamo Pietro Pannone e sono un amante del mondo dell’orologeria. Ho cominciato, come tanti, guidato dalla voglia di fare e di comprare tanti segna tempo per poi arrivare oggi ad una consapevolezza personale di cosa voglio sul polso. Qualità, movimenti interessanti ma senza disdegnare i quarzi, brand con storia o anche micro brand che hanno voglia di rinnovare e innovare il mondo dell’orologeria. Questo sono io e spero che vogliate seguire i miei post e le mie condivisioni social su questo mondo che tanto amo! Da questa passione nasce quindi “Ghiera”, un piccolo magazine che vuole raccontare questo mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *