
Seiko celebra i 60 anni del diver con Prospex Marinemaster e rilancia King Seiko Vanac
Il 2025 segnerà una tappa storica per Seiko: il 60° anniversario del primo orologio subacqueo giapponese. Per l’occasione, la maison presenta tre nuove referenze della collezione Prospex, tra cui spicca un modello dotato del nuovo calibro 8L45, parte della serie Marinemaster.
Prospex Marinemaster: omaggio tecnico al passato
Il nuovo Prospex Marinemaster incarna l’evoluzione della leggendaria linea diver del brand, nata nel 1965. Il design richiama un’icona del 1968, mentre la costruzione s’ispira al rivoluzionario modello del 1975. Questo diver professionale si distingue per robustezza, precisione e cura artigianale. Il calibro 8L45, sviluppato presso lo Shizukuishi Watch Studio, offre prestazioni elevate in una cassa che garantisce affidabilità e resistenza agli urti.

Accanto a questo modello, Seiko lancia anche due nuove referenze automatiche con calibro 6R55 e una riserva di carica di 72 ore. Questi orologi si ispirano ai primi diver Seiko, ma offrono soluzioni moderne, come cinturini in acciaio con estensione per immersione e dettagli rifiniti a mano.
King Seiko Vanac: il ritorno di un’icona anni ’70
Parallelamente, Seiko rilancia il King Seiko Vanac, un modello storico della famiglia King Seiko, nato nel 1969 e simbolo di design audace ed elegante. Le nuove versioni riprendono lo spirito originale, con casse geometriche e quadranti vivaci in tonalità blu, verde o champagne.





I nuovi Vanac sono mossi dal calibro 6R55, lo stesso utilizzato nei diver automatici, e offrono una riserva di carica di tre giorni. Con elementi estetici come vetro zaffiro bombato, finiture lucide e satinate, loghi storici e bracciali in acciaio integrato, King Seiko si conferma come il ponte tra passato e presente dell’orologeria giapponese.
Due anime, una visione condivisa
Se da un lato Prospex continua a rappresentare la ricerca tecnica e la vocazione sportiva di Seiko, dall’altro King Seiko incarna l’eleganza urbana con radici profonde nella tradizione. Entrambi i marchi condividono però un DNA comune fatto di innovazione, artigianalità e rispetto per l’identità estetica giapponese.
Queste novità rafforzano la posizione di Seiko come brand capace di parlare sia agli appassionati di orologi sportivi ad alte prestazioni che ai cultori del design vintage ricercato.

