News

Il ritorno dell’OMEGA Railmaster: nuovo look per un’icona anti-magnetica

OMEGA rilancia il suo storico Railmaster, uno dei modelli più autentici e funzionali mai creati dalla Maison. La nuova versione 2025 conserva l’anima tecnica dell’originale, ma introduce inedite sfumature cromatiche e un’estetica ancora più essenziale.

Un orologio nato per i professionisti

Lanciato nel 1957 come parte della leggendaria “Professional Line”, il primo OMEGA Railmaster fu progettato per i lavoratori dei binari: ferrovieri, ingegneri e tecnici, spesso esposti a forti campi magnetici. Grazie alla cassa interna di protezione, l’orologio resisteva fino a 1.000 gauss, contro i circa 60 offerti dalla media degli orologi anti-magnetici dell’epoca. Una rivoluzione per precisione e affidabilità.

Accanto al Seamaster 300 per i sub e allo Speedmaster per i piloti, il Railmaster completava una trilogia destinata a fare la storia.

Una collezione con radici forti

Negli anni, il Railmaster ha conquistato una solida base di appassionati, grazie al suo look sobrio, alla robustezza e a un’identità operaia che non ha mai perso fascino. Dopo il ritorno in scena nel 2003, il modello si rinnova oggi in acciaio inossidabile con due varianti da 38 mm, entrambe fedeli al design originale ma con dettagli rivisitati.

I nuovi modelli 2025

  • Railmaster 38 mm quadrante grigio sfumato nero
    Quadrante minimalista, senza scritte superflue. Solo il logo OMEGA e il nome Railmaster. Indici e numeri in Super-LumiNova bianca garantiscono massima leggibilità. Disponibile con cinturino in pelle nera o bracciale in acciaio inossidabile con maglie ridisegnate, integrazione migliorata e sistema di regolazione del comfort.
  • Railmaster 38 mm quadrante beige sfumato nero, Small Seconds
    Ispirato alla versione 2004, questo modello introduce il quadrantino dei piccoli secondi. Look distintivo e atmosfera vintage, grazie a indici e numeri in Super-LumiNova invecchiata. Proposto con cinturino in pelle Novonappa marrone dorato o bracciale in acciaio ridisegnato.

Entrambi i modelli presentano superfici lucide e spazzolate per un mix visivo raffinato, coerente con lo stile della collezione Seamaster Aqua Terra, a cui il Railmaster è legato sin dal 2003.

Oltre il design: resistenza al magnetismo a livelli record

A oltre 60 anni dal debutto, il Railmaster continua a incarnare l’eccellenza tecnica di OMEGA. I nuovi modelli sono dotati dei movimenti Co-Axial Master Chronometer Calibro 8806 (e 8804 per la versione Small Seconds), certificati METAS, con una resistenza al magnetismo fino a 15.000 gauss: quindici volte superiore al modello del 1957.

Una dimostrazione della continua leadership di OMEGA nell’orologeria ad alte prestazioni.

Ciao! Mi chiamo Pietro Pannone e sono un amante del mondo dell’orologeria. Ho cominciato, come tanti, guidato dalla voglia di fare e di comprare tanti segna tempo per poi arrivare oggi ad una consapevolezza personale di cosa voglio sul polso. Qualità, movimenti interessanti ma senza disdegnare i quarzi, brand con storia o anche micro brand che hanno voglia di rinnovare e innovare il mondo dell’orologeria. Questo sono io e spero che vogliate seguire i miei post e le mie condivisioni social su questo mondo che tanto amo! Da questa passione nasce quindi “Ghiera”, un piccolo magazine che vuole raccontare questo mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *