News

IWC Big Pilot’s Watch Le Petit Prince: due tourbillon d’autore in ceramica blu e platino

IWC Schaffhausen rende omaggio a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry con due nuove edizioni limitate dei suoi Big Pilot’s Watch, che combinano complicazioni raffinate e materiali esclusivi: ceramica blu e platino. Due capolavori meccanici dal forte impatto estetico, realizzati in tiratura limitata.

Big Pilot’s Watch Perpetual Calendar Tourbillon Le Petit Prince (Ref. IW504901)

È il primo modello Le Petit Prince in ceramica della Maison. La cassa da 46,5 mm è realizzata in ceramica blu, abbinata a un quadrante tono su tono e un cinturino in caucciù blu con fibbia pieghevole in oro 5N 18 carati. Corona e fondello sono anch’essi in oro.

Il movimento di manifattura IWC 51950 unisce calendario perpetuo e tourbillon volante a ore 12, composto da 82 componenti e pesante solo 0,635 grammi. Il tourbillon, ideato per compensare gli effetti della gravità, è abbinato a un calendario completamente meccanico, programmato per riconoscere automaticamente mesi, anni bisestili e durate differenti. La luna è sostituita da una rappresentazione del Piccolo Principe sul suo asteroide.

Il fondello in vetro zaffiro rivela il rotore in oro massiccio a forma del celebre personaggio sul suo pianeta, circondato da baobab simbolici. La riserva di carica è di 168 ore (7 giorni).

Edizione limitata a 100 esemplari.


Big Pilot’s Watch 43 Tourbillon Le Petit Prince (Ref. IW329501)

Un segnatempo dal design più essenziale ma altrettanto esclusivo. La cassa da 43 mm in platino, il metallo più raro e resistente alla corrosione, ospita un tourbillon volante a ore 6, con 56 componenti e lo stesso peso piuma di 0,635 grammi.

Il quadrante blu con finitura soleil è accompagnato da indici e lancette rodiate con Super-LumiNova® per una lettura perfetta. Il cinturino in pelle di vitello marrone è abbinato a una fibbia pieghevole in platino.

Il cuore dell’orologio è il calibro di manifattura IWC 82905, con sistema di ricarica Pellaton e riserva di carica di 80 ore. Il movimento è protetto da vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati, e il rotore, anche in questo caso, rappresenta il Piccolo Principe sul suo asteroide.

Edizione limitata a 150 esemplari.


Un legame che dura dal 2006

IWC collabora da anni con la Fondazione Antoine de Saint-Exupéry per la Gioventù, supportando progetti educativi e culturali per i giovani. Queste nuove referenze rafforzano quel legame simbolico tra arte, filosofia e orologeria tecnica, rinnovando l’impegno verso valori come coraggio, immaginazione e responsabilità.

Ciao! Mi chiamo Pietro Pannone e sono un amante del mondo dell’orologeria. Ho cominciato, come tanti, guidato dalla voglia di fare e di comprare tanti segna tempo per poi arrivare oggi ad una consapevolezza personale di cosa voglio sul polso. Qualità, movimenti interessanti ma senza disdegnare i quarzi, brand con storia o anche micro brand che hanno voglia di rinnovare e innovare il mondo dell’orologeria. Questo sono io e spero che vogliate seguire i miei post e le mie condivisioni social su questo mondo che tanto amo! Da questa passione nasce quindi “Ghiera”, un piccolo magazine che vuole raccontare questo mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *