News

Jaeger-LeCoultre Polaris Chronograph: eleganza sportiva a 42 mm con quadrante ocean grey

Jaeger-LeCoultre arricchisce la collezione Polaris Chronograph con una nuova versione dal quadrante “Ocean Grey”, un orologio che celebra l’armonia tra stile elegante e prestazioni tecniche da vero sportivo.

Una nuova sfumatura d’autore

Il cuore visivo del Polaris Chronograph è il suo quadrante bicolore sfumato (ocean grey), realizzato con un paziente processo di 35‑40 strati di lacca e vernice, che conferisce profondità cromatica e fini sfumature tono su tono. Composto da un disco centrale, un anello applicato per gli indici e una flange esterna con scala tachimetrica, questo quadrante è lucidato a specchio per un effetto vibrante.

Cassa e design dal retrogusto vintage

La cassa in acciaio da 42 mm (spessa 13,39 mm) combina finiture satinate e lucide, con vetro “box-type” in zaffiro che richiama il design degli anni ’60. Impermeabile fino a 10 bar (100 m), unisce robustezza e raffinatezza.

Meccanica integrata e affidabilità moderna

Alla base batte il calibro automatico Jaeger‑LeCoultre 761, dotato di cronografo integrato con ruota a colonne e frizione verticale. Offre 65 ore di riserva di carica, una rara combinazione di confort e precisione contemporanea.

Accessori versatili

Il modello viene venduto con due cinturini intercambiabili: uno in caucciù nero e l’altro in tessuto effetto tela in tinta blu-grigio, entrambi completati da una fibbia deployante. Lo stile è sport-chic, con un approccio elegante ma funzionale perfetto per il quotidiano.

Ciao! Mi chiamo Pietro Pannone e sono un amante del mondo dell’orologeria. Ho cominciato, come tanti, guidato dalla voglia di fare e di comprare tanti segna tempo per poi arrivare oggi ad una consapevolezza personale di cosa voglio sul polso. Qualità, movimenti interessanti ma senza disdegnare i quarzi, brand con storia o anche micro brand che hanno voglia di rinnovare e innovare il mondo dell’orologeria. Questo sono io e spero che vogliate seguire i miei post e le mie condivisioni social su questo mondo che tanto amo! Da questa passione nasce quindi “Ghiera”, un piccolo magazine che vuole raccontare questo mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *