-
Rado Captain Cook Over-Pole: un’icona reinventata per gli esploratori moderni
Il Rado Captain Cook Over-Pole torna in una straordinaria edizione limitata che coniuga l’eredità del celebre modello del 1962 con innovazioni tecniche moderne. Il nuovo modello ospita il raffinato movimento manuale Rado calibro R862, caratterizzato da 17 rubini, una riserva di carica di 80 ore, e un datario posizionato alle ore tre. Realizzato in soli 1962 esemplari, il Captain Cook Over-Pole si presenta con una cassa elegante e audace da 39 mm, sottile appena 10,9 mm. La cassa in acciaio con rivestimento in PVD color oro giallo lucido è completata da una lunetta girevole bidirezionale in ceramica high-tech nera, incisa con i nomi delle principali città per facilitare la lettura…
-
Rado DiaStar Original x Tej Chauhan: l’orologio futurista che omaggia un’icona del design
Rado rinnova uno dei suoi orologi più iconici con un tocco di creatività visionaria: nasce il Rado DiaStar Original x Tej Chauhan, una collaborazione tra la maison svizzera e il celebre designer britannico. Il risultato è un segnatempo che mantiene l’essenza del leggendario DiaStar, ma lo proietta nel futuro attraverso un’estetica audace e fuori dagli schemi. Il ritorno del DiaStar secondo Tej Chauhan Nato oltre 60 anni fa, il Rado DiaStar Original è uno degli orologi più riconoscibili e apprezzati dagli appassionati. Per questa reinterpretazione, Tej Chauhan ha preservato la tipica lunetta ovale in Ceramos™, materiale high-tech resistente e leggero, qui presentata in una nuova finitura PVD color oro giallo…
-
Rado Anatom 2025: design ergonomico e ceramica high-tech per il nuovo classico moderno
Il 2025 segna il ritorno del Rado Anatom, l’orologio che ridefinisce l’eleganza moderna con cinque nuovi modelli pensati per fondere design ergonomico, materiali all’avanguardia e meccanica svizzera di precisione. A 40 anni dal lancio dell’originale, Rado rilancia la collezione con bracciali in ceramica high-tech e linee scolpite che si adattano naturalmente al polso. Nuova cassa in ceramica high-tech: comfort e innovazione Le nuove edizioni del Rado Anatom mantengono lo spirito pionieristico del modello del 1983, ora reinterpretato con cassa in ceramica hi-tech lucida, cristallo zaffiro curvo, lunetta coordinata e bracciale in maglie di ceramica. Grazie alla sua leggerezza, resistenza ai graffi e capacità di adattarsi alla temperatura del corpo, l’orologio…
-
Rado True Square Skeleton e Captain Cook High-Tech Ceramic Skeleton: Innovazione Estiva in Ceramica Hi-Tech
Il marchio Rado, conosciuto come il “Master of Materials” nel mondo dell’orologeria, presenta due novità straordinarie per l’estate 2024: il True Square Skeleton e il Captain Cook High-Tech Ceramic Skeleton. Entrambi i modelli, in edizione limitata, sono realizzati con l’iconica ceramica hi-tech, sinonimo di leggerezza, resistenza ai graffi e design moderno.
-
Rado Anatom Automatic: i 40 anni di un classico degli anni ’80 in ceramica high-tech e vetro zaffiro
Rado si distingue nel panorama dell’orologeria per la sua identità unica e il ruolo di avanguardista nell’utilizzo di materiali all’avanguardia. Questa tradizione ha origine con il DiaStar del 1962, il primo orologio a impiegare un materiale antigraffio, e si evolve nel tempo fino alla realizzazione di moderne casse in ceramica high-tech. Significativo è il modo in cui Rado ha parallellamente sviluppato questi materiali innovativi e il design contemporaneo delle sue casse.
-
Rado True Square Thinline Les Couleurs™ Le Corbusier
Se sei in cerca di orologi dalla straordinaria combinazione di colori senza tempo, design all'avanguardia e materiali eccezionali, la Collezione Rado True Square Thinline Les Couleurs™ Le Corbusier è la tua destinazione. Rado, rinomato maestro dei materiali nell'orologeria, ha mescolato con maestria le caratteristiche delle amate linee True Square e True Thinline, dando vita a risultati stupefacenti. Questa collezione, composta da tre modelli in edizione limitata a soli 999 pezzi ciascuno, celebra il potere dei colori nel regalare gioia ed emozioni.