
Rado DiaStar Original x Tej Chauhan: l’orologio futurista che omaggia un’icona del design
Rado rinnova uno dei suoi orologi più iconici con un tocco di creatività visionaria: nasce il Rado DiaStar Original x Tej Chauhan, una collaborazione tra la maison svizzera e il celebre designer britannico. Il risultato è un segnatempo che mantiene l’essenza del leggendario DiaStar, ma lo proietta nel futuro attraverso un’estetica audace e fuori dagli schemi.

Il ritorno del DiaStar secondo Tej Chauhan
Nato oltre 60 anni fa, il Rado DiaStar Original è uno degli orologi più riconoscibili e apprezzati dagli appassionati. Per questa reinterpretazione, Tej Chauhan ha preservato la tipica lunetta ovale in Ceramos™, materiale high-tech resistente e leggero, qui presentata in una nuova finitura PVD color oro giallo che ne accentua il profilo futuristico.
L’approccio progettuale di Chauhan non stravolge l’identità del modello, ma ne amplifica il carattere attraverso dettagli stilistici coerenti con la sua visione: forme bombate, palette cromatiche in contrasto e tipografia personalizzata.

Dettagli di design che definiscono l’identità
L’estetica del Rado DiaStar Original x Tej Chauhan si gioca su contrasti forti e forme morbide. Il quadrante nero opaco è decorato da minuteria stampata in argento e blu, con un colpo d’occhio immediatamente riconoscibile. Gli indici geometrici, le lancette chiare e la finestra giorno/data con carattere tipografico esclusivo contribuiscono a rendere ogni lettura dell’ora un’esperienza di design.
Il cinturino in caucciù grigio chiaro, con maglie curve, enfatizza la sensazione di morbidezza visiva e comfort al polso, in netto contrasto con la robustezza della cassa in Ceramos™.
Un omaggio al futuro con radici nel passato
Questo orologio non è solo un esercizio di stile: è il simbolo dell’abilità di Rado nel reinterpretare i propri codici storici in chiave contemporanea, senza mai perdere coerenza. La collaborazione con Tej Chauhan dimostra quanto il design possa evolvere senza rinunciare alla propria identità, restando fedele alla tradizione della marca e alla sua reputazione come “Master of Materials”.

